li

li
1li
art.det.m.pl., pron.pers. di terza pers.m.pl.
I. art.det.m.pl.
I 1. LE i, gli: tornate a riveder li vostri liti (Dante), li due fratelli (Boccaccio), ovunque ella sdegnando li occhi gira (Petrarca)
I 2. TS burocr. nell'indicazione delle date nella corrispondenza e in documenti ufficiali, davanti al giorno del mese, eccetto il primo: Torino, li 20 giugno 1952
II. pron.pers. di terza pers.m.pl. CO forma atona di essi, loro, usata come complemento oggetto, in posizione proclitica o enclitica, riferita a più persone o cose grammaticalmente di genere maschile: Carlo e Paolo? non li vedo da tempo, sto cercando i miei libri, dove li hai messi?, sono molto convenienti, comprali!; in posizione enclitica, spec. dopo verbi di modo indefinito: frequentandoli ho imparato a conoscerli, eccoli qui i tuoi amici
\
VARIANTI: 4gli.
DATA: av. 1313 nell'accez. II.
ETIMO: lat. (il), nom. pl. di ĭlle "quello", v. anche lo.
NOTA GRAMMATICALE: l'art.det. si combina con le preposizioni semplici formando preposizioni articolate e locuzioni preposizionali.
————————
2li
s.m.inv. TS metrol.
tradizionale unità di misura di lunghezza cinese, equivalente a circa 645 m | tradizionale unità di misura di superficie cinese, equivalente a circa 6 m2 | tradizionale unità di peso cinese per metalli preziosi
\
DATA: 1Є metà XVII sec.
ETIMO: dal cin. li.
————————
3li
agg.inv., s.m. e f.inv. TS etnol.
agg.inv., dei Li | agg.inv., s.m. e f.inv., che, chi appartiene ai Li | s.m.pl. con iniz. maiusc., popolazione stanziata nell'isola di Hainan, nel mar della Cina
\
DATA: 1957.
ETIMO: etnonimo.
————————
4li
pron.pers. di terza pers.m. OB
gli, a lui, a lei, a loro: così li dissi (Dante), e in dietro venir li convenia (Dante)
\
DATA: 2Є metà XI sec.
ETIMO: lat. (il), dat. sing. di ille "quello".

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Нужно сделать НИР?

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”